NOVITA' STS SOFTWARE 2025
CDFWin - CDGWin - CDSWin - CDJWin - CDCWin
Potenziamenti e Funzionalità Avanzate
Il 2025 porta con sé un’importante evoluzione per i software CDFWin, CDGWin, CDSWin, CDJWin e CDCWin. Le nuove implementazioni mirano a migliorare l’usabilità, l’efficienza e la precisione dei calcoli, introducendo strumenti avanzati e funzionalità aggiornate per ottimizzare il flusso di lavoro dei professionisti del settore.
CDFWin
- Migliorata la gestione dei solai, delle quote e della combinazione in fase di input e visualizzazione.
- Potenziata la stampa dei carichi distribuiti, ora con dettagli separati tra Peso Proprio e Peso Permanente.
CDGWin
- Nuova gestione dei coefficienti Alfa per i Pali ad Elica, con input personalizzabile dall’utente nella fase di stratigrafia.
- Implementata la riverifica dei pali dopo il calcolo di portanza NON lineare, migliorando l’accuratezza delle sollecitazioni.
CDSWin
- Esportazione IFC con armature da Vis.Ris.
- Nuova funzione per la rigenerazione automatica di tutti i solai della quota attuale.
- Gestione avanzata delle sezioni in c.a., con un aumento delle sezioni gestibili fino a 600 in input Impalcati e fino a 1000 in input Spaziale.
- Nuova modalità di generazione dei setti in c.a. nell’input Spaziale, utile per il calcolo PushOver.
- Funzioni avanzate di manipolazione ferri per travi, con possibilità di salvare e ripristinare configurazioni esecutive personalizzate.
- Migliorata la gestione dei vincoli interni, considerando la reale posizione del vincolo rispetto al nodo terminale.
CDJWin
- Nuovo algoritmo per la determinazione delle distanze tra i bulloni e dai bordi liberi, migliorando la precisione di calcolo.
- Implementazione degli elementi finiti tetraedrici a 10 nodi (Tet10), per un’analisi più dettagliata delle strutture.
- Ottimizzazione del calcolo parallelo, con possibilità di gestire più condizioni di carico simultaneamente.
- Potenziamento della modellazione FEM, con il supporto per OpenSees per analisi più avanzate.
CDCWin
- Nuovo tool per il calcolo dei fori nei solai in c.a. (ordinario o prefabbricato), con esecutivo e computo materiali automatico.
Queste implementazioni segnano un passo avanti per la progettazione strutturale, garantendo maggiore flessibilità e precisione nei processi di calcolo. Restate aggiornati per ulteriori dettagli sulle date di rilascio e le modalità di accesso a queste nuove funzionalità!
Per maggiori info sulle novità dei Software STS
Compila il modulo ed invia la tua richiesta.