Evento organizzato in collaborazione con l'Ordine degli Ingegneri della Prov. di Catanzaro e l'Ordine degli Architetti P.P.C. della Prov. di Reggio Calabria
A chi è rivolto
Il Corso è propedeutico all’Esame da BIM Specialist in Architettura e/o Strutture e/o MEP con Archicad
Obiettivi e vantaggi
Alla fine del corso l’Utente avrà affinato le proprie conoscenze tecniche e normative, abbracciato la filosofia OPENBIM ed avrà acquisito le informazioni utili nella gestione del formato IFC in materia di interoperabilità e sarà pronto a sostenere l‘esame ICMQ da BIM Specialist in Architettura e/o Strutture e/o MEP con Archicad
Tipologia di corso

Programma
Requisiti Partecipante
Nello specifico:
Conoscenza approfondita del software Archicad
Programma
Requisiti Partecipante
Nello specifico:
Conoscenza approfondita del software Archicad

Docente
Andrea Salerno è un architetto esperto BIM, crede fermamente nel principio dell’interoperabilità alla base dell’approccio aperto tra diverse discipline e software. Nel 2012 si Laurea in Architettura all’Università La Sapienza di Roma ed inizia la sua carriera lavorando presso diversi studi professionali a Roma e a Cosenza. Dal 2014 è iscritto all’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Cosenza. Il 2015 è l’anno in cui avvia l’attività di Libero Professionista. Nel 2016 approccia al BIM grazie ad una serie di collaborazioni lavorative con La tecno 3D, diventando presto parte del team. Oggi è Archicad BIM Manager certificato

Docente
Alessandro Borghini è un ingegnere laureato all’università La Sapienza di Roma e specializzato nella modellazione BIM su Archicad. Direttore tecnico e Amministratore di società edili e di progettazione d’interni, dal 2008 ha iniziato a portare la modellazione BIM nell’edilizia privata commerciale e residenziale riuscendo nell’arduo compito di progettare, coordinare e controllare tutto il building process, dalla progettazione all’esecuzione. In qualità di construction and building renovation expert uno dei suoi obiettivi è sempre stato quello di coordinare tutte le fasi progettuali e ottimizzare la comunicazione con il cliente finale. Ha trovato in Archicad il software perfetto per coniugare tutte le fasi progettuali e realizzative di un’opera.

Docente
Roberta Segreti si laurea in Ingegneria Edile-Architettura presso l’Università della Calabria. E’ iscritta all’ordine degli ingegneri della provincia di Cosenza, la sua attività lavorativa si divide tra attività di progettazione come libero professionista e collaborazioni esterne con vari studi professionali, e attività di progettazione in qualità di socio della 4INGPROJECT S.r.l. STP che si rivolge alla progettazione ad ampio raggio. Appassionata della metodologia BIM con particolare attenzione allo scambio delle informazioni tra le discipline architettonico e strutturale consegue presso l’Università della Calabria il Master di II livello in “BIM MANAGER E COSTRUZIONI ECOSTONIBILI-EDILIZIA 4.0” con titolo della tesi “Creazione del digital twin di un’opera in fase di realizzazione: vantaggi di un modello virtuale nel processo di costruzione per la futura gestione dell’opera”
Per i partecipanti
- Dispense in pdf sulla Normativa (per prepararsi alle prove teoriche d’esame)
- File Modello Template personalizzato (per essere pronti alla prova pratica d’esame)
- La possibilità di ammissione all’esame da BIM Specialist con Archicad - Organismo accreditato certificatore: ICMQ Italia
Le Video lezioni del corso, registrate in diretta e disponibili entro fine anno, ti accompagneranno nello studio per tutto il 2023!
Scadenza iscrizioni
Calendario Lezioni Aula Unica
Mer 20 Sett – dalle 15:00 alle 18:00
Ven 22 Sett – dalle 15:00 alle 18:00
Lun 25 Sett – dalle 15:00 alle 18:00
Mer 27 Sett – dalle 15:00 alle 18:00
In base alla disciplina di specializzazione che si sceglierà, verrà inviato il calendario specifico per le 3 lezioni specialistiche in Architettura e/o Strutture e/o Impianti MEP.
Date e Programma
Date: 29 Settembre, 4, 9 Ottobre 2023
Argomenti:
- Interoperabilità (IFC, Quantity Take Off QTO);
- Gestore Progetto IFC;
- Traduttori IFC
- Verifica e Controllo del Modello;
- Revisione e Problematiche (BCF);
- Preparazione alla Prova Pratica d’esame di Certificazione ICMQ da BIM Specialist in Architettura;
- Esempio di 2^ Traccia Esame ICMQ.
Date e Programma
Date: 2, 5, 10 Ottobre 2023
Argomenti:
- Interoperabilità (IFC, Modello Analitico Strutturale SAM);
- Gestore Progetto IFC;
- Traduttori IFC
- Verifica e Controllo del Modello;
- Revisione e Problematiche (BCF);
- Preparazione alla Prova Pratica d’esame di Certificazione ICMQ da BIM Specialist in Strutture;
- Esempio di 2^ Traccia Esame ICMQ.
Date e Programma
Date: 3, 6, 11 Ottobre 2023
Argomenti:
- Interoperabilità (IFC, Impianti MEP);
- Gestore Progetto IFC;
- Traduttori IFC;
- Verifica e Controllo del Modello;
- Revisione e Problematiche (BCF);
- Preparazione alla Prova Pratica d’esame di Certificazione ICMQ da BIM Specialist in Impianti MEP;
- Esempio di 2^ Traccia Esame ICMQ.
INFO E COSTI
Per gli iscritti all’Ordine degli Architetti di Reggio Calabria che hanno seguito il corso Base ed il corso Avanzato sconto del 16.5% sui prezzi di seguito indicati
€ 240,00 + IVA
€ 240,00 + IVA
€ 240,00 + IVA
€ 340,00 + IVA
€ 340,00 + IVA
€ 340,00 + IVA
€ 440,00 + IVA
L’iscrizione sarà ritenuta valida soltanto quando sarà stato effettuato il pagamento insieme alla compilazione del Modulo di iscrizione su GoToWebinar
Modalità di Pagamento
Tecno 3D S.R.L.
Codice IBAN: IT16R0103088800000001241440
Monte dei Paschi di Siena
Bonifico Bancario
Tecno 3D S.R.L.
Codice IBAN: IT16R0103088800000001241440
Monte dei Paschi di Siena
PayPall
Vuoi saperne di più? Invia la tua richiesta.
Ti ricontattiamo noi.
Oppure chiama il numero dedicato: 0984 838473