Certificazioni BIM ICMQ

Diventa un professionista BIM

certificazioni-icmq-bim-specialist

ICMQ offre la possibilità ai professionisti, che già operano in ambito BIM, di ottenere una certificazione che attesti la conformità della propria competenza professionale alla norma UNI 11337-7 che disciplina il profilo professionale degli operatori BIM.

Le figure professionali certificabili sono quattro:

BIM Specialist: è l’operatore della modellazione informativa, competente in una delle diverse discipline, che opera all’interno delle singole commesse ed è in grado di utilizzare la documentazione tecnica e i software dedicati per la modellazione degli oggetti e la produzione degli elaborati.

BIM Coordinator: è il coordinatore dei flussi informativi e del team di BIM Specialist dell’azienda, opera in qualità di garante dell’ efficienza e dell’ efficacia dei processi digitalizzati con riferimento alla specifica commessa. Ha una competenza multidisciplinare e supporta il Bim Manager nella redazione del capitolato informativo o nell’offerta di gestione informativa.

BIM Manager: è il gestore dei processi digitalizzati al livello dell’organizzazione e ha la supervisione generale delle commesse aziendali. Definisce e assicura le regole per l’implementazione dei processi dell’organizzazione per la gestione dei flussi informativi e l’utilizzo del CDE per ogni singola commessa. Redige il capitolato Informativo, l’offerta di Gestione Informativa e ogni aspetto contrattuale relativo alla gestione della commessa.

CDE Manager: è il gestore dell’ambiente di condivisione dati e garantisce la correttezza e la tempestività del flusso di informazioni tra le parti coinvolte. Applica tecniche di analisi e protezione dei dati e favorisce l’interoperabilità dei modelli informativi e dei dati di commessa.

Per il solo profilo del BIM Specialist è necessario scegliere l’ambito disciplinare di competenza tra: architettura, struttura, impianti e infrastruttura.

gruppo-di-lavoro-bim-icmq

Al fine di garantire il possesso delle abilità previste dalla norma UNI 11337-7 e l’opportuna padronanza di strumenti informatici ed esperienza sul campo, per tutti i profili sono previsti dei requisiti di accesso all’esame.

La certificazione viene rilasciata dopo aver superato un esame composto da una prova scritta, una prova pratica e una prova orale. La durata della certificazione è quinquennale e sarà convalidata attraverso una valutazione annuale della documentazione attestante il mantenimento delle competenze svolta da ICMQ e un esame orale previsto alla scadenza.

Perché certificarsi

La certificazione è lo strumento più idoneo per garantire agli operatori di filiera (committenti, fornitori, imprese) che il professionista è in grado di svolgere la sua attività nel rispetto dei criteri verificati e riconosciuti da un organismo di certificazione di terza parte indipendente. Questo consente al professionista di:

  • garantire l’effettiva esperienza/competenza secondo il profilo definito dalla norma
  • qualificare la propria offerta sul mercato distinguendosi dai competitor
  • acquisire maggiore punteggio nelle gare d’appalto
  • promuovere la propria competenza attraverso il pubblico registro di un organismo di certificazione accreditato
normativa-uni-diagramma-di-flusso-bim-icmq
Consulta il ``Percorso Formativo 2023 Diventa BIM Specialist con Archicad`` di TECNO 3D
Scopri come diventare BIM Specialist con Tecno 3D
Vuoi sapere quali sono i requisiti necessari per diventare BIM Specialist?

Vuoi saperne di più? Invia la tua richiesta.

Ti ricontattiamo noi.

Oppure chiama il numero dedicato: 0984 838473








    Preso atto della Informativa Privacy ed in particolare dei diritti a me riconosciuti acconsento al trattamento dei miei dati per finalità di marketing da parte di Tecno 3D. Informativa ai sensi dell’Art. 13 D.lgs 196/2003 e s.m.i. e art. 13 Reg. UE 2016/679