WEBINAR GRATUITO
NOVITA' BIM - VANTAGGI E POTENZIALITA'
Presentazione del nuovo PerCorso formativo BIM - dal Software alla Certificazione
11 FEBBRAIO 2025
+2 CFP per Architetti

Scopri come il BIM può trasformare il tuo approccio ai progetti!

Partecipa al nostro webinar gratuito per un aggiornamento sulle ultime novità del mondo BIM e una presentazione esclusiva del nuovo PerCorso Formativo BIM 2025.

Ti guideremo attraverso i vantaggi tangibili del BIM, mostrandoti come può migliorare la collaborazione e ottimizzare l’efficienza in ogni fase del ciclo di vita di un progetto.

Sei pronto a fare il prossimo passo verso l’eccellenza professionale?

📅 Organizzato da Tecno 3D e 3DLiFe, in collaborazione con l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Siracusa e l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Provincia di Reggio Calabria.

Tante Novità sul BIM

Il percorso formativo per la Certificazione

Maggiore conoscenza sul processo BIM

CARATTERISTICHE DEL WEBINAR

A CHI E’ RIVOLTO

Il webinar è rivolto a tutti i tecnici interessati ad approfondire i vantaggi ed i benefici della progettazione in ambiente BIM

MODALITA’ DI SVOLGIMENTO

Il Webinar si terrà in modalità FAD sincrona su piattaforma GoToWebinar – fruibile da PC e da dispositivi mobili

QUANTO DURA

2 ore

A TUTTI I PARTECIPANTI

+2 CFP agli architetti, iscritti agli ordini di tutte le province d’Italia, grazie alla partnership con l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Prov. di Siracusa e l’Ordine degli Architetti P.P.C. della Prov. di Reggio Calabria.

Maggiore consapevolezza sul Percorso da seguire per diventare Esperto BIM Certificato

DATE E ORARI

11 FEBBRAIO 2025 – ORE 15-17

WEBINAR - NOVITA' BIM VANTAGGI E POTENZIALITA'

GRATUITO

RELATORI

  • Massimiliano Liuzzi, CEO e Founder di Tecno 3D
    • Massimiliano Liuzzi offre servizi di consulenza per studi tecnici intenzionati a digitalizzare i propri processi lavorativi secondo gli standard Open BIM. Specialista in grafica tridimensionale, ha fondato la sua prima impresa nel 1998, operando fin da subito come distributore autorizzato di Archicad e prodotti Apple. Dal 2006, diventa referente per Graphisoft, casa produttrice di Archicad, in Calabria e Lazio. Nel 2010, pionieristico nel campo dell’e-learning, ha sviluppato i primi corsi video online dedicati a vari software di progettazione architettonica.

  • Arch. Andrea Salerno, Archicad BIM Manager
    • Andrea Salerno è un architetto esperto BIM, crede fermamente nel principio dell’interoperabilità alla base dell’approccio aperto tra diverse discipline e software. Nel 2012 si Laurea in Architettura all’Università La Sapienza di Roma ed inizia la sua carriera lavorando presso diversi studi professionali a Roma e a Cosenza. Dal 2014 è iscritto all’Ordine degli Architetti PPC della Provincia di Cosenza. Il 2015 è l’anno in cui avvia l’attività di Libero Professionista. Nel 2016 approccia al BIM grazie ad una serie di collaborazioni lavorative con La tecno 3D, diventando presto parte del team. Oggi è Archicad BIM Manager certificato.

  • Ing. Marco Magnatta, BIM Manager 
    • Marco Magnatta è un ingegnere esperto Bim, iscritto all’Ordine degli Ingegneri di Roma, che dopo la maturità tecnica e commerciale, ha sviluppato un intenso percorso accademico approfondendo gli studi tra Milano, Perugia, Roma, Bari e nel Regno Unito–Swiss Campus. Ha conseguito progressivamente l’abilitazione all’esercizio della professione di geometra, di ingegnere e l’iscrizione a Qualitaid Eu – Architetto d’Interni e Designers.  Dal 1990 ha concentrato l’attività professionale nel design e nell’architettura d’interni, in progettazione edilizia, progetti d’ingegneria e piani di sicurezza, ponendo esclusiva cura ed attenzione al flusso di lavoro coordinato. Da sempre convinto e appassionato sostenitore e promotore delle metodologie di lavoro di flussi integrati, ha sviluppato una particolare dedizione e propensione all’uso e sviluppo di ARCHICAD nei sempre più diversi impieghi ed ambiti, nel precipuo rispetto della più piena interoperabilità, impegnandosi anche in ambito formativo, pubblico e privato, come docente.
  • Ing. Emanuele Festa – CEO e Founder di 3DLiFe
    • Emanuele Festa è un ingegnere edile altamente qualificato con una vasta esperienza nel settore della progettazione architettonica e del restauro conservativo. Ha ricoperto ruoli chiave come direttore dei lavori e coordinatore della sicurezza, contribuendo al successo di numerosi progetti. La sua competenza distintiva risiede nell’uso avanzato del Building Information Modeling (BIM), con tutti i suoi progetti sviluppati utilizzando questa metodologia innovativa.
      Oltre a essere un professionista esperto, Emanuele è anche un formatore dedicato, con particolare enfasi sulla formazione delle figure professionali nel contesto del BIM. La sua abilità nel trasmettere conoscenze e competenze è evidente, contribuendo allo sviluppo di professionisti del settore.

      Inoltre, Emanuele è un disegnatore esperto, utilizzando con maestria il software ARCHICAD per tradurre idee e concetti in progetti concreti e dettagliati. La sua combinazione di competenze tecniche, gestionali e formative lo rende un candidato ideale per il nostro programma di corso, contribuendo con la sua esperienza e leadership al successo formativo degli altri partecipanti.

CLICCA IN BASSO, COMPILA IL MODULO ED ISCRIVITI